Filastrocche, scioglilingua e indovinelli, versi liberi sui grandi temi del pianeta, poesie che cantano ciò che rende bella la vita. La lettura è impostata per includere qualsiasi fascia d’età, con la partecipazione attiva di bambini e adulti.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Piero Guglielmino
tactfestival.orgOfficina clandestina viaggia per portare nei festival un parco giochi di legno riciclato pensato per creare un momento di incontro e divertimento per tutte le età. I giochi sono recuperati dalla tradizione, dalla memoria e dall’inventiva.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Officina Clandestina
tactfestival.orgIl furgone Biblioteca-libreria Drago Zio Giò-LibRibelli porta in modo dinamico ad avvicinarsi al mondo della lettura. Difficile spiegare lo stupore dei piccoli e dei grandi che entrano all’interno del furgone con la possibilità di visionare, leggere e giocare con i libri.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Giorgio Cescutti
hangarteatri.comI giocatori si trovano a guidare dei graziosissimi tram colorati facendo salire via via alcuni dei tipici personaggi della fauna triestina. Il gioco è immediato e divertente. Il torneo è aperto a un numero massimo di 16 giocatori dagli 8 anni in su.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Diego Manna ed Erika Ronchin
hangarteatri.comUn laboratorio teatrale per fare avvicinare i bambini al mondo del teatro. Il teatro nutre fantasia e immaginazione, favorisce la libera espressione senza vincoli né barriere, ci rende più consapevoli di noi stessi e degli altri.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Hangar Teatri
hangarteatri.comUn laboratorio adatto a tutte le età, basato sull’arte e la tecnica della cartapesta. Si realizzerà un’opera collettiva dove verrà creata una maschera mosaico utilizzando un impasto di carta macerata, colori, salviette colorate cartoncini e colla.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Alessandra Cuttone
hangarteatri.comIl furgone Biblioteca-libreria Drago Zio Giò-LibRibelli porta in modo dinamico ad avvicinarsi al mondo della lettura. Difficile spiegare lo stupore dei piccoli e dei grandi che entrano all’interno del furgone con la possibilità di visionare, leggere e giocare con i libri.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Giorgio Cescutti
hangarteatri.comUn'Acchiappastorie viaggia in compagnia di un'Oca addormentata e della sua valigia piena di Storie da raccontare con l'antica tecnica del Kamishibai, "teatro di carta" che dai tempi più antichi incanta grandi e bambini.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Giulia Binali
hangarteatri.comUn laboratorio teatrale per fare avvicinare i bambini al mondo del teatro. Il teatro nutre fantasia e immaginazione, favorisce la libera espressione senza vincoli né barriere, ci rende più consapevoli di noi stessi e degli altri.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Hangar Teatri
hangarteatri.comFilastrocche, scioglilingua e indovinelli, versi liberi sui grandi temi del pianeta, poesie che cantano ciò che rende bella la vita. La lettura è impostata per includere qualsiasi fascia d’età, con la partecipazione attiva di bambini e adulti.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Piero Guglielmino
hangarteatri.comUn laboratorio teatrale per fare avvicinare i bambini al mondo del teatro. Il teatro nutre fantasia e immaginazione, favorisce la libera espressione senza vincoli né barriere, ci rende più consapevoli di noi stessi e degli altri.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Hangar Teatri
hangarteatri.comI tardigradi, detti anche "orsetti d'acqua", sono piccoli animali in grado di vivere nelle situazioni più estreme. Attraverso specifici giochi scopriremo insieme i loro habitat e le caratteristiche che rendono questi animaletti così speciali.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Ilaria Santostefano / Hangar Teatri
hangarteatri.comIl furgone Biblioteca-libreria Drago Zio Giò-LibRibelli porta in modo dinamico ad avvicinarsi al mondo della lettura. Difficile spiegare lo stupore dei piccoli e dei grandi che entrano all’interno del furgone con la possibilità di visionare, leggere e giocare con i libri.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Giorgio Cescutti
hangarteatri.comLingua Italiano/Francese (Età consigliata 3-103 anni) Durata 50 minuti
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Compagnia Ue Ue Uè Francia
www.facebook.com/dadadufestival/Lingua Italiano (Età consigliata 6+) Durata 40 minuti
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Lutkovno Gledališče Maribor (Slovenia)
www.facebook.com/dadadufestival/Lingua Croato (Età consigliata 3+) Durata 40 minuti.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Gradsko Kazalište Lutaka Rijeka (Croazia)
www.facebook.com/dadadufestival/Lingua Sloveno (Età consigliata 3+) Durata 40 minuti
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Lutkovno Gledališče Ljubljana (Slovenia)
www.facebook.com/dadadufestival/Lingua Italiano - (Età consigliata 4+) Durata 60 minuti
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Anà-ThemaTeatro & Teatro della Corte (Italia)
www.facebook.com/dadadufestival/Lingua Italiano (Età consigliata 4+) Durata 50 minuti
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Teatro la Contrada (Italia)
www.facebook.com/dadadufestival/Lingua Italiano (Età consigliata 3+) Durata 30 minuti
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Gledališče Koper (Slovenia)
www.facebook.com/dadadufestival/Lingua Italiano (Età consigliata 3+) Durata 45 minuti
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: ZaTroCaRaMA APS (Italia)
www.facebook.com/dadadufestival/Testo per bambini per raccontare in maniera delicata una delle pagine più buie della città.
A cura di: Kleine Berlin, CAT e IV Circoscrizione