Concerto dell'orchestra d'archi di Belgrado (Serbia), formata da ex membri dell'orchestra ESYO e diretta dal M° Nenad Petkoviċ. L'evento è patrocinato dal Consolato Generale della Repubblica di Serbia.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass. cult. Scuola per Giovani Musicisti Europei APS
www.esyo.euConcerto acustico del cantautore Francesco Cervino
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Trio di tamburice (mandolino balcanico), formato da giovanissimi allievi della Scuola di musica Zlatko Grgoševiċ di Sesvete - Croazia, partner storico dell'orchestra ESYO (European Spirit of Youth Orchestra), ideata e diretta dal M° Igor Coretti.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass. cult. Scuola per Giovani Musicisti Europei APS
hangarteatri.comMomenti musicali dell'ensemble "M&M" Barbara Gruber,Mario Frullani e Cristiano Velicogna
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Trio di tamburice (mandolino balcanico), formato da giovanissimi allievi della Scuola di musica Zlatko Grgoševiċ di Sesvete - Croazia, partner storico dell'orchestra ESYO. Il concerto è patrocinato dal Consolato Generale della Repubblica di Croazia.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass. cult. Scuola per Giovani Musicisti Europei APS
www.esyo.euTrio di tamburice (mandolino balcanico), formato da giovanissimi allievi della Scuola di musica Zlatko Grgoševiċ di Sesvete - Croazia, partner storico dell'orchestra ESYO (European Spirit of Youth Orchestra), ideata e diretta dal M° Igor Coretti.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Ass. cult. Scuola per Giovani Musicisti Europei APS
hangarteatri.comEnsemble di ottoni, formato da giovanissimi allievi della Scuola di musica di Capodistria - Slovenia, partner storico dell'orchestra ESYO. Il concerto è patrocinato dal Consolato Generale della Repubblica di Slovenia
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass. cult. Scuola per Giovani Musicisti Europei APS
www.esyo.euQuintetto d’archi, formato da giovanissimi allievi della Scuola di musica di Capodistria - Slovenia, partner storico dell'orchestra ESYO (European Spirit of Youth Orchestra), ideata e diretta dal M° Igor Coretti.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Ass. cult. Scuola per Giovani Musicisti Europei APS
hangarteatri.comTrentatré giovanissimi musicisti, allievi delle scuole di musica della Croazia, della Serbia e della Slovenia, saranno i protagonisti del 1° festival diffuso di musica classica.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Ass. cult. Scuola per Giovani Musicisti Europei APS
hangarteatri.comUn elogio musicale intrecciato nella poesia dei testi che ci trasporta nella calda stagione.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Coro femminile Clara Schumann
hangarteatri.comUn viaggio musicale dalle tradizionali canzoni triestine rivisitate in chiave ShowBand, passando per un potpourri di classici fino a pezzi internazionali degli anni ‘70 e ’80. Il pubblico sarà coinvolto prima con il canto poi con balli e coreografie.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: ShowBand Vecia Trieste
hangarteatri.comUn concerto in cui si esplorano paesi vicini e lontani, e in cui si raccontano vecchie e nuove divinità attraverso i tamburi a cornice. Peppe Leone romperà la vostra idea di tamburello, facendolo esprimere in tutta la sua incredibile vastità sonora.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Peppe Leone
tactfestival.orgKeope è un duo che vive e lavora tra Berlino (Germania) e Prešnica (Slovenija) e fa musica insieme dal 2015.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Marcus Rossknecht e Toni Bruna
tactfestival.orgUn'atmosfera magica e avvolgente dove la musica si fa pensiero, e il pensiero si tramuta in musica.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: LAHRES distinct living concept
www.lahres.it/sangiustoUna parata artistica per festeggiare i 10 anni del TACT Festival! Il rocambolesco ensemble di musicisti di Banda Storta e le marionette giganti di Brane Solce ci accompagneranno dall'ex cinema di Servola fino al Giardino Antollovich di via Carpineto.
A cura di: TACT Festival
La banda porta il nome del famoso compositore di opere sloveno Viktor Parma, nato a Trieste. Quest'anno l'orchestra Viktor Parma festeggia il 110° anniversario di attività.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Complesso bandistico Viktor Parma di Trebiciano
tactfestival.orgBrass band newyorchese, autentico fenomeno del crossover mondiale, caratterizzata da un'intensità energetica e alimentata dal loro desiderio di condividere con gli altri il potere curativo e ispiratore della musica.
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl e Vigna PR srl
www.good-vibrations.itA cura di: TACT Festival
Tactfestival.orgVengono proposti ritmi provenienti da differenti zone del Brasile come samba, ijexa e sambareggae, e composizioni originali moderne dal funk al drum’n'bass, nello stile delle scuole di samba di Rio e dei blocos afro di Salvador de Bahia.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Banda Berimbau
tactfestival.org"Verdi & Puccini in Jazz" è un progetto ideato da Cinzia Tedesco, talento del vocal jazz
internazionale ed artista pugliese che nell’interpretazione delle grandi melodie trova la sua cifra distintiva.
Ingresso libero
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Trust the Mask è un duo elettro-pop che si definisce sperimentale e sceglie, come approccio compositivo, il campionamento di strumenti etnici, in particolare flauti, aggiungendo in seconda fase elementi di elettronica e voce.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Elisa Dal Bianco e Vittoria Cavedon
tactfestival.orgNel Drum Circle chiunque può suonare liberamente, senza parti definite, con la guida del Facilitatore che porta il gruppo dalla iniziale fase di scoperta alla fase di consapevolezza musicale.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Ritmocentro di Marco Rossignoli
tactfestival.orgL'Orchestra a Fiati Ricmanje diretta dal maestro Aljosa Tavéar ha un repertorio molto vasto. Spazia dai brani della tradizione slovena alla musica classica, dalle musiche da film e dei musical americani alle melodie di famosi film di animazione.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Pihalni Orkester - Orchestra a Fiati Ricmanje
tactfestival.orgLa KonsPop Big Band, sotto la direzione di Karl Rossmann, è un ensemble del Dipartimento di Musica Jazz del Conservatorio J.J. Fux di Graz/Austria
Ingresso libero
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Uno spettacolo a due teste che tenta di riproporre lo spirito epico e l'enorme valore artistico e umano del vasto repertorio Rambertiano. Un concerto fatto di episodi, piccoli fatti mai accaduti e per questo credibilissimi e godibilissimi.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Antonio Ramberti e Alfredo Nuti
tactfestival.orgIl concerto è rinviato al 13 luglio
La cantante cubana naturalizzata spagnola, famosa in tutto il mondo grazie al mitico progetto musical-cinematografico Buena Vista Social Club.
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl e Vigna PR srl
www.good-vibrations.it"Our Family Affair" primo disco che i fratelli Tonolo firmano come co–leader. Completano il quartetto Il contrabbassista Nicolò Masetto e il batterista padovano Massimo Chiarella.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Protégée di due mostri sacri del canto jazz, Mark Murphy e Sheila Jordan, Anna Lauvergnac, è stata definita dalla stampa internazionale una delle voci più intense e affascinanti della scena europea contemporanea.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: cinquantacinque coop. soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Magris, assieme a due musicisti storici del jazz a Trieste, proporrà un programma incentrato sulla rivisitazione di alcuni splendidi standard, nel segno della bellezza e dell’attualità del jazz, con la sua tradizione
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: cinquantacinque coop. soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Duo Danelon-Santin (violino e pianoforte)
Ingresso libero
Biglietti: Evetbrite.it
A cura di: Triesteclassica APS
www.triesteclassica.itTeatro Incontro: serata con la musica e la poesia di Bob Dylan A cura di Giuseppe Vergara con Frank Jet, Giovanna Pivotti. Il Dylan più intimo, verrà raccontato attraverso le sue più belle canzoni d'amore, con letture e musica dal vivo
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Scout - Teatro Incontro
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Da Steve Reich ad Astor Piazzolla, da Frank Zappa Popocatepetl Percussion Duo propone pagine composte o rilette in chiave percussiva: un programma al contempo tradizionale e innovativo
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: cinquantacinque coop. soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/XY Quartet Ha suonato nei migliori festival italiani e in Germania, Austria, Estonia, Polonia, Ungheria, Slovenia, Croazia e Finlandia. Votati dalla rivista Musica Jazz secondo miglior gruppo italiano di jazz nel 2014 e nel 2017.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: cinquantacinque coop.soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Lo spettacolo coinvolgerà il pubblico presente in un intreccio di sensazioni e musiche di epoche vicine e lontane, che riporterà tutti noi in una realtà anche onirica ma non più solo virtuale.
Ingresso libero
A cura di: Trieste Flute Association
www.triesteflute.itEnharmonic Duo (pianoforte a quattro mani)
Ingresso libero
Biglietti: Eventbrite.it
A cura di: Triesteclassica APS
www.triesteclassica.it“Mery's Key” è un insolito Duo, formato dalla cantante Mery Bertòs e dal bassista Kevin Reginald Cooke. La particolarità del gruppo è l’unione timbrica dei due elementi, solitamente agli estremi della tavola dei colori sonori
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Luc Mabal è un progetto che nasce dall’incontro dei Luc Orient - Piero Pieri e Rrok Prennushi - con Maurilio Balzanelli e Riccardo Morpurgo. un repertorio originale che sincretizza il rock d’autore, la musica etnica, l’elettronica e il progressive.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Movimento Cumbiero è la fusione di ritmi afro/latini, cumbia e psichedelia creata dall’argentino Baltazar Ávila. Insieme alla 1000Streets ti invitano a ballare senza sosta.
Ingresso libero
A cura di: Movimento Cumbiero & 1000 Streets
www.facebook.com/movimentocumbieroGruppo Reggae-Ska con sede a Parma attivo in italia e all’estero. Il loro stile è caratterizzato da una componente Jazz, che nel live si fonde perfettamente con una profonda radice Roots Jamaicana.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Koreni Foundation Ska - Ensemble
hangarteatri.comDuo Renda - Trucco (chitarre)
Ingresso libero
Biglietti: Eventbrite.it
A cura di: Triesteclassica APS
www.triesteclassica.itLa Filarmonica di Santa Barbara interpreterà un viaggio musicale tra miti e leggende da tutto il mondo con brani originali per banda e arrangiamenti di musiche da film.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Banda “APS Filarmonica di Santa Barbara”
hangarteatri.comAlice, con la sua personalità vocale unica e un percorso artistico sempre in evoluzione, si fa ancora una volta strumento della musica di Franco Battiato e di ciò che ha trasmesso, attraverso le canzoni a cui sente di aderire pienamente.
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl e Vigna PR srl
www.good-vibrations.itSpakkazuck È Una Moderna Brass Band Che Propone Con Grande Brio E Forte Comunicativa Una Rivisitazione Del Suono E Del Repertorio Tradizionale Delle Bande Di New Orleans
Ingresso libero
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Mombao è un duo formatosi a Trieste da Damon Arabsolgar e Anselmo Luisi. I due artisti amano mescolare lingue e canti popolari riarrangiandoli in chiave rock ed elettronica.
Ingresso libero
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Triello è il gruppo fondato nel 2021 dal pianista e compositore Sergio Cossu con Danilo Gallo al contrabbasso e Mauro Beggio alla batteria. Il loro repertorio presenta diverse composizioni di Cossu più alcuni standard non tradizionali.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Il quintetto di Benny Goodman è stata una formazione cruciale per il passaggio dal jazz classico al Be Bop. Il quintetto diretto da Franco Valussi ripropone gli arrangiamenti del quintetto di Goodman.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/La iconica band croata “Sudar Percussion” ripropone le magiche atmosfere del capolavoro di Jean Michel Jarre (Oxygène, 1976) rivisitandole in chiave ritmica con l’utilizzo di batteria, tamburi, xilofoni e marimba.
Ingresso libero
A cura di: Comunita' Croata di Trieste - Hrvatska Zajednica U Trstu
www.facebook.com/SegreteriaComCroTS/Il più importante trombettista vivente al mondo, nonché eccezionale pianista e compositore jazz.
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl e Vigna PR srl
www.good-vibrations.itLa cantante cubana naturalizzata spagnola, famosa in tutto il mondo grazie al mitico progetto musical-cinematografico Buena Vista Social Club.
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl e Vigna PR srl
www.good-vibrations.itIl trio Amiira composto da Klaus Gesing, Björn Meyer e Samuel Rohrer è tornato dopo un periodo di pausa di sei anni dal loro LP di debutto.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/In collaborazione con il Forum Austriaco di Cultura di Milano I musicisti austriaci Klaus Paier e Gerald Preinfalk e la croata Asja Valcic hanno formato un trio davvero affascinante . Presentano il nuovo “Fractal Beauty”.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazzIvan Boaro (percussioni e live electronics)
Ingresso libero
Biglietti: Eventibrite.it
A cura di: Triesteclassica APS
www.triesteclassica.itMa come, non credete nella magia? Il Complesso bandistico Godbeno društvo Prosek è qui per farvi ricredere. Immergetevi in un’esperienza musicale con il nostro complesso bandistico, non abbiate paura e regalatevi emozioni in musica davvero magiche!
A cura di: Complesso bandistico Godbeno društvo Prosek
hangarteatri.comUno dei più importanti nomi della consolle italiana affermato in tutto il mondo con l’originale e innovativo progetto che ha l’ambizione di fondere classica e musica house;
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl e Vigna PR srl
www.good-vibrations.itConcerto per quartetto di chitarre, omaggio al Museo che ospita l’evento in quanto verranno proposti dei “quadri” in musica. Con il Plik Guitar Quartet (Maestri Pier Luigi Corona, Laurentiu Stoica, Ivan Semenzato, Kutsi Gulsever).
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Civica Orchestra di fiati "G.Verdi" - città di Trieste
facebook.com/orchestradifiatiIl Trio J.J. Flueck, Sam Siegenthaler, Pascal “π” Kaeser, si è imposto come uno dei nuovi gruppi più interessanti, della scena europea. Con il loro esplosivo live-show hanno entusiasmato i fan del groove di tutto il mondo.
Ingresso libero
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Il concerto è l’inizio dell’agognato Nonrichestour Vol. 3, il terzo capitolo di quel giro musicale totalmente non richiesto partito nel 2018 in Emilia Romagna, proseguito in Toscana nel 2019 e arenatosi, causa pandemia, nella primavera del 2020.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Romastino
hangarteatri.comDiplomatico e il collettivo Ninco Nanco nasce a Venezia nel 2018 in una casa di fuori sede. Con la nostra musica proviamo sempre a far due cose: farvi muovere i piedi e i pensieri.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Diplomatico e il collettivo Ninco Nanco
hangarteatri.comMusiche di Ennio Morricone, Nicola Piovani e Nino Rota Direttore e sassofono solista Federico Mondelci Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Biglietti: vivaticket.it, Biglietteria Teatro Verdi di Trieste
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
teatroverdi-trieste.com/it/spettacoli/concerto-musiche-da-film/Duo Biondi - Santi (violoncello e pianoforte)
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Biglietti: Eventbrite.it
A cura di: Triesteclassica APS
www.triesteclassica.itDuo Weltathem (violino e pianoforte)
Ingresso libero
Biglietti: Eventbrite.it
A cura di: Triesteclassica APS
www.triesteclassica.itNel Drum Circle chiunque può suonare liberamente, senza parti definite, con la guida del Facilitatore che porta il gruppo dalla iniziale fase di scoperta alla fase di consapevolezza musicale.
A cura di: Ritmocentro di Marco Rossignoli
hangarteatri.comCon “De André ...ricordi” l’Associazione Serenade Ensemble desidera offrire un ricordo di Fabrizio De André proponendo e reinterpretando alcuni tra i suoi più significativi successi in un connubio di musica, riflessioni e poesia.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Orchestra Serenade Ensemble
hangarteatri.comLo Stadio Nereo Rocco di Trieste torna a ospitare un grande concerto, a 9 anni dall'ultima volta: la data Zero del Tour Stadi 2023 dei Måneskin, la più importante e famosa rock band italiana nel mondo.
Biglietti: ticketone.it
A cura di: FVG Music Live & Vigna PR
www.fvgmusiclive.itI Swing Kids sono una band specializzata nello swing italiano e nel jazz storico del Bel Paese. Attraverso progetti di rivalutazione del repertorio degli anni ’30, ’40 e ’50 hanno reso omaggio ai più grandi autoritra cui Lelio Luttazzi
Ingresso libero
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Rimandato per maltempo a domenica 23 luglio.
La band ha curato non solo la musica, perfettamente aderente al sound di Bowie, ma anche ogni altro aspetto dello show: performance live, costumi, scenografie e video rari che coinvolgono il pubblico per immergerlo nelle atmosfere
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl e Vigna PR srl
www.good-vibrations.itConcerto in collaborazione con la Comunità Croata di Trieste.
Le atmosfere del Jazz francese con la fisarmonica di Elvis Stani. Concerto in collaborazione con la Comunità Croata.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Il concerto per chitarra sola è ispirato al progetto sinestesico LiquidGuitar, iniziato nel 2019 insieme all' artista Francesca Danese, con l'intento di esprimere i medesimi contenuti attraverso musica e arte figurativa.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Viaggio dal Rinascimento alla grande musica italiana da Film con il Gruppo Strumentale “Gli ottoni del Teatro G. Verdi”
Ingresso libero
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
teatroverdi-trieste.com/it/spettacoli/mille-e-una-nota/Recital – concerto di Simone Forte (PUNTINO) piano e voce assolo, il giovane cantautore triestino racconta se stesso e gli altri in una serie di canzoni inedite verso la ricerca del bambino interiore toccando moltissimi temi attuali
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/La serata ha per filo conduttore il tema del “notturno”, fatto di notti stellate e meditazioni sul cosmo e sull’uomo. Musica e poesia si alternano per offrire al pubblico un’esperienza diversa da quella dei consueti concerti corali.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Corale Nuovo Accordo
hangarteatri.comLa più longeva e creativa fusion band della storia. Jazz acustico e fusion si fondono con grandissima raffinatezza.
Ingresso libero
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/L’Orchestra di Fiati Arcobaleno propone un viaggio dove il pubblico verrà immerso in un arcobaleno di musiche. I colori dell'arcobaleno possono variare in relazione a luce e pioggia, allo stesso modo anche la musica sprigiona sempre energia e colore.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Orchestra di Fiati Arcobaleno
hangarteatri.comFormat concerto in cui tutti ad un certo punto iniziano a cantare le canzoni di High School Musical. Una serata anni 2000, un karaoke a tema Disney Channel, coreografie di High School Musical e i duetti di Camp Rock;
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl e Vigna PR srl
www.good-vibrations.itOmaggio a Ezio Bosso. Violino: Giuseppe Carbone, Contrabbasso: Danilo Sisto, Corno: Chiara Bosco, Trombone: Domenico Lazzaroni, Pianoforte: Dorian Dionisi e Daniele Bonini, Mezzosoprano e attrice: Giulia Diomede, Voce narrante: Paolo Albertelli.
Ingresso libero
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
teatroverdi-trieste.com/it/spettacoli/concerto-in-memoria-di-ezio-bosso/Un progetto sulla musica greca con base tra Trieste e Atene. I musicisti ricercano continuamente nuovi modi per esprimere la loro tradizione medio-orientale radicata nella musica araba e turca, ma con origini risalenti fino alla musica bizantina.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Dimitris Striglos, Kosmas Christidis, Simone Lanzi, Noè Piatelli
hangarteatri.comAustraliano, soprannominato il Jimi Hendrix dell'Hammond Organ, Lachy Doley è il più pirotecnico performer di questo strumento al mondo. I suoi video in rete sono virali, come la cover di Voodoo Child suonata con il suo rarissimo Whammy Clavinet.
Biglietti: biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Bonawentura/ Teatro Miela
www.miela.itÈ la storia ricca di maliziosi sottintesi di una relazione burrascosa e tenera al tempo stesso fra Uberto, un ricco e attempato signore e la giovane e furba Serpina che innamorata, approfitta della bontà del suo padrone.
Biglietti: biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Accademia Lirica Santa Croce di Trieste
Tornano sul palco di Trieste Estate i Wooden Legs con la loro musica che spazia da ballate tradizionali irlandesi, particolari fusioni di reel e jigs, a brani di propria composizione. Anche se avete una gamba di legno, vi faranno ballare!
Ingresso libero
A cura di: ZaTroCaRaMa
www.woodenlegs.itLa band ha curato non solo la musica, perfettamente aderente al sound di Bowie, ma anche ogni altro aspetto dello show: performance live, costumi, scenografie e video rari che coinvolgono il pubblico per immergerlo nelle atmosfere
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
(Concerto spostato dal 19/7 a causa di maltempo)
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl e Vigna PR srl
www.good-vibrations.itConcerto per orchestra a organico intero, due cantanti solisti e attore per ripercorrere e festeggiare in musica i 100 anni della Disney attraverso le colonne sonore dei suoi film e cartoni animati.
Ingresso libero
A cura di: Civica Orchestra di fiati "G.Verdi" - città di Trieste
www.orchestradifiati.itUn progetto che riunisce cento poliedrici musicisti da tutto il mondo, che dopo un’intensa settimana di prove tra i vigneti dell’Istria propone una serie di brani musicali multietnici, arricchiti dalle sonorità tipiche locali di ogni musicista.
Ingresso libero
A cura di: Zveza slovenskih kulturnih društev ETS
slofest.zskd.eu/Serata musicale dedicata alla musica classica , antica e folk - A cura di Edoardo Milani
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: AMIS Amici delle Iniziative Scout ODV
www.facebook.com/exlavatoio.sangiacomo/Fin dal 1997, i musicisti "Fumo di Londra" presentano le canzoni dialettali triestine in modo moderno, dinamico e partecipativo legandole alla vita di una volta, ridendoci sopra e facendo partecipare animatamente il pubblico.
Direttore Giulio Prandi Soprano Eleonora Bellocci Controtenore Filippo Mineccia Baritono Vincenzo Nizzardo Maestro del Coro Paolo Longo Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Biglietti: vivaticket.it, Biglietteria Teatro Verdi di Trieste
A cura di: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
teatroverdi-trieste.com/it/spettacoli/carmina-burana/Tsikàrim è un progetto sulla musica greca. Legati alla tradizione rebetika e delle taverne greche i musicisti ricercano nuovi modi per esprimere la loro tradizione tra musica araba e turca, con origini fino alla musica bizantina.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Amano fondere i ritmi latini della cumbia tradizionale con le sonorità psichedeliche della chitarra elettrica indie, creando un cocktail psicotropico che catapulta chiunque lo beva nelle ardenti profondità della selva.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Los Ekekos
hangarteatri.comFormazione orchestrale classica delle Big Band jazzistiche (sassofoni, trombe, tromboni, piano, tastiera, chitarra, basso, batteria e voce) che propone brani famosi di impronta pop, funk e rock, arrangiati e diretti da Renato Rinaldi
Ingresso libero
A cura di: Ass. cult. Long Playing
www.theorybigband.comSerata all'insegna delle sonorità heavy psych, stoner e rock anni '70. Sul palco si esibiranno due tra le più promettenti band triestine i Buss e i Samsation!
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Rocket Panda Management
hangarteatri.comFenomenale quartetto di chitarristi che a suon di milioni di visualizzazioni sta conquistando il pubblico in tutto il mondo con le proprie magistrali rivisitazioni e riarrangiamenti di celebri brani rock, pop e del cinema e serie tv
Biglietti: ticketone.it, biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl e Vigna PR srl
www.good-vibrations.itIl quartetto di Sassofoni Accademia, alla soglia dei suoi 40 anni di attività, presenta a Trieste un programma di confine tra il jazz, pagine indimenticabili della musica da film italiana, e la passionale tradizione sudamericana.
Ingresso libero
Il Padrino dello Swing, Ray Gelato e la sua fantastica band non smettono mai di trascinare la folla e di farle battere i piedi a ritmo. Paragonato a Cab Calloway e Louis Prima, è ormai definito “uno degli ultimi grandi intrattenitori jazz!
Biglietti: biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Bonawentura/ Teatro Miela
www.miela.itIl gruppo "Flores del Sur" offre una varietà coinvolgente di stili musicali sudamericani, ispirati dalla música criolla del Venezuela e del Perú, con influenze africane come il Son e la Cumbia spaziando dal popolare, al jazz e alla classica.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Biglietti: biglietteria.ticketpoint-trieste.it
Un programma particolarmente adatto ad essere eseguito all'aperto che certamente divertirà l'uditorio per la scelta dei titoli non sempre scontati, che sicuramente renderanno piacevole e gradita l'ora di musica da trascorrere assieme.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Orchestra a Fiati Città di Muggia - Amici della Musica
hangarteatri.comIl repertorio comprende diversi pezzi, dalle canzoni tipiche slovene alle arie, jazz e pezzi moderni. Grazie a questo, la banda offre per qualsiasi occasione una vasta varietà di musica.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Società Bandistica - Godbeno Drustvo Nabrezina
hangarteatri.comLa formazione capitanata da Valerio Lundini proporrà uno show ironico e di gag, tra musica e comicità a 360 gradi, con influenze swing, rockabilly e surf in ogni dove, con momenti di improvvisazione e interazione col pubblico che renderanno ogni data unica e diversa dalle altre.
A cura di: Good Vibrations Entertainment Srl e Vigna PR srl
https://www.good-vibrations.it/Una serata con due gruppi klezmer della regione per farvi ballare con la musica ebraica popolare: musiche e canzoni in Yiddish per una serata danzante.
Ingresso libero
A cura di: Ass. Musica Libera
www.musicalibera.itL’Orchestra di Fiati Arcobaleno celebrerà le donne attraverso la musica di epoche e luoghi diversi. Il repertorio spazierà tra brani resi celebri da cantanti femminili, cantautorato italiano, ma anche brani che parlano di donne “diverse dal solito”.
Ingresso libero
A cura di: Orchestra di Fiati Arcobaleno
www.orchestra-arcobaleno.it/Le coppie della storia, da Adamo ed Eva a Carlotta e massimiliano, le spine del loro amore in musica, con Daniela Mazzucato, Myriam e Max Cosotti, Alessandro Colombo e Ennio Ficiur. Sebastiano Frattini al violino.
Biglietti: biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Ass. Internazionale dell'Operetta FVG
triesteoperetta.itSuonare Cantare nasce come una rassegna dedicata agli autori del territorio, dove gli stessi possano raccontarsi attraverso la loro musica. Questa prima serata dell'edizione estiva vedrà come protagonisti Paola Rossato, Billy Curti e Massimo Serli.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass./Drustvo Illiryamusic
illiryamusic.jimdosite.comIl Pihalni Orkester Breg di Dolina ha alle spalle più di cento anni di storia basata su una lunga tradizione. La banda è attualmente composta da circa 35 membri in maggioranza appartenenti alla minoranza slovena, dal 2011 diretta da Edvin Krizmancic.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Orchestra a Fiati - Pihalni Orkester Breg
hangarteatri.comIl Complesso Bandistico dell’Oratorio Salesiano, nasce nel 1898. L’origine della divisa risale ai tempi della marina Austro-Ungarica: ancora oggi è conosciuta come la banda dei marinaretti. Oggi è diretta da Sergio Bernetti.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Complesso Bandistico Oratorio Salesiano
hangarteatri.comSi informa che a causa delle avverse condizioni atmosferiche gli spettacoli in programma questa sera in piazza Verdi e nel Giardino del Museo Sartorio sono annullati.
Nella seconda serata di SuonareCantare saliranno sul palco con il loro lavoro musicale Miriam Baruzza-Illirya, Frank Get e Giovanni Zacchigna.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Ass./Društvo Illiryamusic
illiryamusic.jimdosite.comLa Jimmy Joe band, nella classica formazione in trio presenta l'album del 2019 "Rusty Room"assieme ad altri brani originali. Gianluigi Destradi alla chitarra e voce, Paolo Amodio al basso e Lorenzo Liberale alla Batteria.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).
A cura di: Petit Soleil APS
www.facebook.com/JimmyJoeband-1130320943799135/Nell’intimità di un concerto a solo, Irene Brigitte canterà musiche nate tra Porto e Trieste. La cantautrice presenterà i propri brani accompagnandosi alla chitarra, ukulele e adufe, percussione a cornice quadrata tradizionale portoghese.
Ingresso libero (fino ad esurimento dei posti)
A cura di: Irene Brigitte
hangarteatri.comI più grandi successi di Umberto Tozzi in versione LIVE!! il pubblico diventa protagonista e canta insieme al gruppo durante tutto il concerto. Prima del concerto ci sarà l'esibizione di TAP DANCE della scuola TOC TOC di Trieste
Ingresso libero
A cura di: ACSD Toc Toc Trieste
www.toctoctrieste.comEsibizione della Vecia Trieste Showband e Orchestra. Quest'ultima omaggerà artisti di grande fama come Lelio Luttazzi con brani più famosi. Assieme al coro Ad Libitum rivivremo l'esperienza della trasferta a New York. Presenta Ornella Serafini.
Ingresso libero
A cura di: Ass. musicale folcloristica triestina "Vecia Trieste"
www.veciatrieste.itDal Blues ai Ritmi Cubani. Un supergruppo di 13 musicisti di grossa esperienza Live, nato con l'obiettivo di ricreare durante il concerto, la medesima atmosfera del più grande bluesman italiano: Zucchero Sugar Fornaciari.
Ingresso libero
A cura di: Diavolo in noi
Vincenzo Vasi e Lullo Mosso presentano “No Dance”, il loro spettacolo surreale dal gusto dadaista in cui giocano con le parole, il movimento e la musica nei suoi svariati generi: un pretesto per liberarsi da ogni forma di paletto espressivo.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Vincenzo Vasi e Luigi “Lullo” Mosso
hangarteatri.comUn viaggio dalle melodie rinascimentali a quelle della tradizione popolare di autori barocchi inglesi e irlandesi scoperte nelle antiche raccolte di arie, ground e gighe, eseguite su strumenti originali
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Orchestra Barocca Triestina - Tržaški Baročni Orkester
www.obt-tbo.euFrank Sinutre è un duo di musica elettronica di Mantova attivo dal 2011 che ha la peculiarità di utilizzare nei live singolari strumenti elettronici autocostruiti come il Reactabox oltre che strumenti tradizionali.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Frank Sinutre
hangarteatri.comA novant'anni dalla nascita del cantante, nato a Pola, che dedicò alcune delle sue canzoni a Trieste e alla sua terra natia. Con Marzia Postogna e Eduardo Contizanetti alla chitarra
Biglietti: biglietteria.ticketpoint-trieste.it
A cura di: Ass. Internazionale dell'Operetta FVG
triesteoperetta.itLa nostra formazione nasce per mantenere viva la musica degli anni '60 e '70 proponendo i maggiori successi di quel periodo, per uno spensierato divertimento, mantenendo come sempre un'attenzione particolare alla beneficienza.
Ingresso libero
Ritorna il Concerto all'Alba sul Molo Audace. Protagonista dell'edizione 2023 il pianista Juan Vladilo
Ingresso libero
A cura di: Cinquantacinque Coop. Soc.
www.facebook.com/triestelovesjazz/Un live estivo dove Cortellino, cantautore triestino, accompagnato dalla band blues triestina Blue Cheese con la collaborazione di Liviano Mos ai synth, interpreterà le sue canzoni storiche e farà sentire delle novità della nuova produzione.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Cortellino
hangarteatri.comil concerto proporrà Quartetto Neotango, fondato nel 1998 e composto da Massimiliano Pitocco, bandoneòn, Carla Agostinello, pianoforte, Alessandro Vavassori, violino, Roberto Della Vecchia, contrabbasso. Con coreografie di ballerini di tango.
Ingresso libero
A cura di: Ass. cult. Punto Musicale
www.puntomusicale.orgDove e perché ha avuto inizio la canzone moderna? Chissà se lo sai… L’interprete Sandra Loredan, affiancata sul palco da una band di musicisti di primordine, renderà omaggio alla canzone italiana dalla fine degli anni ’50 agli anni ’90.
A cura di: LifeStyle agenzia eventi e allestimenti
In uno show basato sulle canzoni tradizionali del carnevale di Rio de Janeiro, il cantante brasiliano Fabio Allman e la Banda Berimbau hanno unito le forze per portare in Europa uno spettacolo speciale e ricco di energia.
Ingresso libero
A cura di: Ass. cult. Berimbau
www.facebook.com/BandaBerimbauIl gruppo “Salsonando” è una formazione internazionale di musica afrocubana che raccoglie musicisti di grande esperienza provenienti da Cuba, Venezuela, Italia, Slovenia e Croazia.
Ingresso libero
La Maxmaber Orkestar si forma nel 2003 a Trieste. Voci, fisarmonica, sax, violino, chitarra, percussioni e contrabbasso vi conducono in un viaggio attraverso la tradizione popolare dell’Europa orientale e del Mediterraneo.
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
A cura di: Maxmaber Orkestar
hangarteatri.comTra marce dalle melodie celebri, lettere dal Popolo a Sua Maestà e la Sue taglienti risposte, il ritratto di un Personaggio iconico che ancora oggi vive nella mente di tutti i Sudditi che ha governato. Con l’Orchestra di Fiati “Città di Muggia”, diretta da Alessio Colautti, che si alternerà tra la bacchetta ed i testi, affiancato dalla splendida voce di Marzia Postogna.
A cura di: Alessio Colautti
Nati a Trieste nel 2009 sono una symphonic metal band molto nota. Duetti vocali maschile\femminile, tastiere, riff ed atmosfere gotiche. Sono stati in tour in mezza Europa, i loro video oltre al milione di utenti. Presenteranno il loro quarto album.
Ingresso libero
A cura di: Ass. Rock Out X Project
www.instagram.com/rock_out_x_project/Uno show a tutto tondo che attraversa la storia della musica giamaicana e caraibica: brani ri-arrangiati e brani inediti ispirati allo Ska, al Rocksteady e al Reggae che faranno “zampettare” il pubblico, aiutato dalle visuals di Dj Romeo!
Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti)
Tra marce dalle melodie celebri, lettere dal Popolo a Sua Maestà e la Sue taglienti risposte, il ritratto di un Personaggio iconico che ancora oggi vive nella mente di tutti i Sudditi che ha governato. Con l’Orchestra di Fiati “Città di Muggia”, diretta da Alessio Colautti, che si alternerà tra la bacchetta ed i testi, affiancato dalla splendida voce di Marzia Postogna.
A cura di: Alessio Colautti
Noreia & Nova chamber orchestra
Ingrasso libero
A cura di: Ass. cult. Uther Pendragon
www.triskellfestival.it