

La storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo che nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, fu strappato alla sua famiglia di origine per essere allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX, suscitando un caso internazionale.
Serata di pre-apertura della 24esima edizione di ShorTS International Film Festival. Verrà presentata in occasione di questa serata la nuova edizione del festival e sarà proiettata una selezione di cortometraggi pluripremiati
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/La storia oscura e romantica dell’incontro tra Diabolik ed Eva Kant, ambientata nello stato di Clerville negli anni ‘60. A dargli la caccia, e a cercare di fermare i loro diabolici piani, l’ispettore Ginko. Girato tra Milano, Bologna e Trieste. Durata 133 minuti.
Ingresso libero
A cura di: Ass. Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.it/Quartetto di flauti, formato da giovanissimi allievi della Scuola di musica V. Lisinski di Zagabria - Croazia, partner storico dell'orchestra ESYO. Verranno proposte musiche di Berthonieu (Cats)
Ingresso libero
A cura di: Ass. cult. Scuola per Giovani Musicisti Europei APS
www.esyo.eudi Alessandro Scillitani (Italia, 2021, 54’).
La European Spirit of Youth Orchestra è un’araba fenice. Igor Coretti Kuret, triestino di lingua slovena, figlio della frontiera, seduce e ipnotizza i giovani e fa sentire anche Paolo Rumiz, voce narrante, uno strumento come gli altri.
A cura di: Ass. Casa del Cinema di Trieste
casadelcinematrieste.itUno studioso d’arte e biografo di Ernst Bollinger, si trova coinvolto nella storia di cui è autore. Immersi nell’atmosfera invernale di Grado, i due uomini condivideranno l’esperienza di un pellegrinaggio laico alla ricerca di una donna scomparsa.
Ingresso libero
A cura di: Ass. Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.it/Vivendo nella stessa casa di riposo, Bruno e Duša amano farsi compagnia, a volte bisticciano come due innamorati, ma poi non si ricordano più l’uno dell’altra e ricominciano tutto da capo. Una storia d’amore un po' particolare. Versione originale in sloveno sottotitolata in italiano.
Ingresso libero
A cura di: Ass. Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.it/Un regista greco vuole realizzare un documentario su Rìgas Feràios in occasione del bicentenario della Rivoluzione Greca. La sua ricerca lo porterà a Trieste, nel cimitero della comunità greca, dove incontrerà un gruppo di fantasmi dell’Ottocento...
Ingresso libero
A cura di: Ass. Casa del Cinema di Trieste
casadelcinematrieste.itCerimonia di inaugurazione della 24esima ed. del Festival. A seguire, proiezione di cortometraggi in concorso
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Seconda serata di proiezione dei cortometraggi in concorso in questa 24esima edizione di ShorTS International Film Festival
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Terza serata di proiezione dei cortometraggi in concorso in questa 24esima edizione di ShorTS International Film Festival
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Quarta serata di proiezione dei cortometraggi in concorso in questa 24esima edizione di ShorTS International Film Festival
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Quinta serata di proiezione dei cortometraggi in concorso in questa 24esima edizione di ShorTS International Film Festival
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Sesta serata di proiezione dei cortometraggi in concorso in questa 24esima edizione di ShorTS International Film Festival
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Settima serata di proiezione dei cortometraggi in concorso in questa 24esima edizione di ShorTS International Film Festival
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Cerimonia di chiusura della 24esima edizione di ShorTS International Film Festival con premiazione dei vincitori. A seguire, proiezione dei cortometraggi del Focus Grecia
Ingresso libero
A cura di: Ass. Maremetraggio
www.maremetraggio.com/Amila è nato in un villaggio dello Sri Lanka e vive a Colombo, dove lavora in un cantiere cinese e si prende cura dei suoi fratellini. Sua sorella Inoka soffre di un difetto al cuore e necessita di una costosa operazione chirurgica da fare in India.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste e Festival Approdi
www.casadelcinematrieste.itL'imperatrice Elisabetta d’Austria, conosciuta come "Sissi", è celebrata per la sua bellezza e capacità di lanciare mode. Quando, nel 1877, compie 40 anni, la paura di perdere la sua giovinezza la porta a curare sempre di più il suo aspetto fisico.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itDreamWorks Animation presenta un nuovo capitolo dalle favole di Shrek, con protagonista l’audace fuorilegge il Gatto con gli Stivali e la sua famigerata passione per il pericolo, nuovamente in compagnia dell’affascinante Kitty "Zampe di Velluto".
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itIn un’isola al largo delle coste dell’Irlanda, sul finire della Guerra civile, il rapporto fra gli amici di una vita, il violinista Colm e il mandriano Pádraic, si interrompe improvvisamente, con scioccanti conseguenze. Vincitore di tre Golden Globe.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itUn piano apparentemente perfetto per il Re del Terrore Diabolik ed Eva Kant. Ma non sanno che dietro questo colpo si nasconde una trappola dell’astuto ispettore Ginko, che mette a dura prova il loro legame. Girato a Bologna, Milano e Trieste.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itGiovanni è un regista, Paola una produttrice. Giovanni gira un film ambientato nel 1956, scrive un film da “Il nuotatore” di Cheever e immagina un film con tante canzoni italiane.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itIl film che ha consacrato a livello internazionale il talento di Almodóvar. Un cult della commedia degli equivoci, entrato nella storia del cinema. Pepa, doppiatrice cinematografica, viene abbandonata dal collega e amante Ivan.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itLos Angeles 2019: il cacciatore di androidi Rick Deckard è sulla scia di alcuni replicanti della serie Nexus 6, fuggiti dallo spazio per cercare sulla Terra un rimedio per prolungare la loro esistenza sintetica.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itLa Sirenetta racconta l'amata storia di Ariel, una vivace giovane sirena in cerca di avventura. Figlia più giovane - e ribelle - di Re Tritone, desidera scoprire di più sul mondo al di là del mare e si innamora dell'affascinante principe Eric.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
https://www.casadelcinematrieste.itFranco Amore racconta che nella vita ha sempre cercato di essere una persona onesta, un poliziotto che in 35 anni di carriera non ha mai sparato a un uomo. Ma la sua ultima notte di servizio sarà più lunga e difficile di quanto avrebbe mai immaginato
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
https://www.casadelcinematrieste.it
Parigi anni ‘30: Madeleine, un’attrice giovane e bella ma priva di talento, è accusata dell’omicidio di un famoso produttore.Con l’aiuto dell’amica Pauline, avvocata disoccupata, viene assolta per legittima difesa e inizia una vita di fama e successo
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
https://www.casadelcinematrieste.itPalma d’Oro al Festival di Cannes. Una coppia di modelli in crociera con un gruppo di super ricchi e un comandante con un debole per gli alcolici e Karl Marx… Una satira dove ruoli sociali, stereotipi di genere e barriere di classe vanno in frantumi.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itLa storia di un solitario insegnante di letteratura, affetto da una grave forma di obesità, che tenta riallacciare i rapporti con la figlia adolescente per un’ultima possibilità di redenzione.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itLa storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo che nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, fu strappato alla sua famiglia di origine per essere allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX, suscitando un caso internazionale.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itDal franchise d’animazione “Cattivissimo me”, la storia di come il più grande super cattivo al mondo ha incontrato gli iconici Minions, ha forgiato la squadra più cattiva del cinema e ha affrontato la forza criminale più inarrestabile mai esistita.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itGirato fra mare e Carso, un film di docu-fiction ispirato alla vita nell’Età del Ferro. Prima della nascita di Trieste le terre del Caput Adriae erano già abitate dalla popolazione dei castellieri.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itUn racconto surreale che racconta sentimenti reali. È un coming of age al contrario, un road movie senza il viaggio, una storia di contrasti, di vita e di morte. Di padri senza figli e di figli senza padri. Di mamme bambine e di bambini adulti.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itIl confine tra Italia e Slovenia è sulle colline, sopra Trieste. Se lo attraversi a piedi di notte le luci della città brillano nel mare. Per i migranti asiatici della rotta balcanica, può sembrare l’avverarsi di un sogno, o l’inizio di un incubo.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itMaigret (Gérard Depardieu) indaga sulla morte di una giovane ragazza. Durante le indagini incontra una delinquente, che somiglia stranamente alla vittima, e risveglia in lui il ricordo di un’altra scomparsa, più antica e più intima…
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itLe avventure di tre antiche mummie egiziane (una principessa, un ex auriga e il suo giovane fratello) che vivono nel sottosuolo di una città segreta, nascosta nell’antico Egitto, e si ritrovano nella Londra odierna alla ricerca di un antico anello.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itL’incredibile partnership tra il giovane Michael Jordan e la nascente divisione dedicata al basket della Nike, capitanata dall’anticonformista manager Sonny Vaccaro, capace di rivoluzionare il mondo dello sport quanto la cultura contemporanea.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itNancy Stokes, insegnante in pensione, vedova con alle spalle un matrimonio rigoroso a cui è sempre mancato un po' di brivido, si rivolge a un'agenzia di gigolò e sceglie di incontrare il giovane e affascinante Leo Grande.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itRitratto intimo e coinvolgente di un’infanzia nell’America del ‘900, racconto di formazione di un giovane che scopre uno sconvolgente segreto di famiglia, il film di Spielberg ripercorre gli eventi che hanno scandito la sua vita e la sua carriera.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itDi fronte alla mancanza di lavoro, Antonio, attore appassionato ma spesso disoccupato, accetta di fare l’insegnante di un laboratorio teatrale all’interno di un istituto penitenziario, scoprendo del talento nell’improbabile compagnia di detenuti.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itIl film narra l'amore dello scrittore William Shakespeare, sentimento nato durante la preparazione di “Romeo e Giulietta”, per la giovane e bellissima Lady Viola, nella Londra di Elisabetta I alla fine del XVI secolo. Vincitore di 7 premi Oscar.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itMiles Morales torna nel nuovo capitolo della saga Spider-Verse. Dopo essersi riunito con Gwen Stacy, lo Spider-Man di quartiere di Brooklyn è catapultato nel Multiverso, dove incontra una squadra di Spider-Eroi incaricata di proteggerne l'esistenza.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itDal regista di “Easy - Un viaggio facile facile”, la favola divertente e surreale di Giacinto (“Lazzaro felice”): un bambino, poi giovane adulto, outsider bizzarro e gentile, nato e cresciuto in un carcere, che non conosce la grammatica del mondo.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itGiovanni è un regista, Paola una produttrice. Giovanni gira un film ambientato nel 1956, scrive un film da “Il nuotatore” di Cheever e immagina un film con tante canzoni italiane.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itEvelyn Wang gestisce una lavanderia a gettoni, ha una figlia adolescente, un padre rintronato e un matrimonio alla frutta. Si ritroverà proiettata in una coloratissima avventura nel multiverso più innovativo mai visto al cinema.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itDal romanzo di Paolo Cognetti, la storia dell’amicizia tra un ragazzino di città e l’ultimo bambino di un villaggio di montagna; divenuti uomini, cercheranno di prendere le distanze dalla strada intrapresa dai loro padri.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itNel 1969, mentre sullo sfondo si consuma la corsa allo spazio, Indy è costretto a rispolverare cappello e frusta quando un vecchio rivale, ora coinvolto nel programma NASA di allunaggio, si mette alla ricerca di un antico e potente artefatto.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itIl nuovo lungometraggio targato Disney-Pixar è ambientato a Element City, popolata da cittadini appartenenti ai 4 elementi essenziali - fuoco, acqua, terra e aria - con protagonisti la brillante e impetuosa Ember e lo spiritoso e ipersensibile Wade.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.it
La storia di un solitario insegnante di letteratura, affetto da una grave forma di obesità, che tenta riallacciare i rapporti con la figlia adolescente per un’ultima possibilità di redenzione.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itLa storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo che nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, fu strappato alla sua famiglia di origine per essere allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX, suscitando un caso internazionale.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itCosa si nasconde dietro la creazione di un capolavoro? L’appassionante vita di una delle scrittrici più amate di tutti i tempi, Emily Brontë, mentre trova la sua voce letteraria e scrive “Cime tempestose”.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itNancy Stokes insegnante in pensione, vedova con alle spalle un matrimonio rigoroso a cui è sempre mancato un po' di brivido, si rivolge a un'agenzia di gigolò e sceglie di incontrare il giovane e affascinante Leo Grande.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itVivere a BarbieLand significa essere perfetti in un luogo perfetto. A meno che tu non stia attraversando una crisi esistenziale. Oppure tu sia un Ken. Prodotto dalla Mattel, il caso cinematografico dell’anno!
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itDal regista di “Easy - Un viaggio facile facile”, la favola divertente e surreale di Giacinto (“Lazzaro felice”): un bambino, poi giovane adulto, outsider bizzarro e gentile, nato e cresciuto in un carcere, che non conosce la grammatica del mondo.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itNel 1969, mentre sullo sfondo si consuma la corsa allo spazio, Indy è costretto a rispolverare cappello e frusta quando un vecchio rivale, ora coinvolto nel programma NASA di allunaggio, si mette alla ricerca di un antico e potente artefatto.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itBologna, anni 70. Marzio, Samuele e Sandra sono giovanissimi e ognuno ha un suo sogno da realizzare. La musica, la moda, o forse la carriera. Li ritroviamo 35 anni dopo. Cosa è stato delle loro vite, dei loro rapporti, ma soprattutto dei loro sogni?
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itRitratto del vero viaggio di un uomo attraverso l’entroterra americano, ispirato alla storia di Alvin Straight (Richard Farnsworth), contadino dell'Iowa che intraprese un percorso di 260 miglia su un trattore per andare a trovare il fratello malato.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itA Roma non piove da tre anni e la mancanza d'acqua stravolge regole e abitudini. Nella città si muove un coro di personaggi, giovani e vecchi, emarginati e di successo, vittime e approfittatori, le cui esistenze sono legate in un unico disegno.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itVivere a BarbieLand significa essere perfetti in un luogo perfetto. A meno che tu non stia attraversando una crisi esistenziale. Oppure tu sia un Ken. Prodotto dalla Mattel, il caso cinematografico dell’anno!
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itUn "itinerario istruttorio" nella vita di Pasolini, alla ricerca della verità politica del suo omicidio all’Idroscalo di Ostia il 2 novembre 1975. Il documentario è liberamente ispirato all’omonimo libro di Andrea Speranzoni e Paolo Bolognesi.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itLa storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo che nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, fu strappato alla sua famiglia di origine per essere allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX, suscitando un caso internazionale.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.itDal regista di “Easy - Un viaggio facile facile”, la favola divertente e surreale di Giacinto (“Lazzaro felice”): un bambino, poi giovane adulto, outsider bizzarro e gentile, nato e cresciuto in un carcere, che non conosce la grammatica del mondo.
A cura di: Associazione Casa del Cinema di Trieste
www.casadelcinematrieste.it