
Proiezione del filmato organizzato dall'Università di Trieste insieme al Comune di Trieste, che illustra il principale personaggio che fece luce sulle nostre antichità. A seguire interventi musicali del Gruppo strumentale Lumen Harmonicum.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Civico Museo d'Antichità
museoantichitawinckelmann.itPresentazione divulgativa a cura di Paolo Paronuzzi geoarcheologo dell'Università degli studi di Udine, risultato di un'attenta revisione complessiva degli scavi dei castellieri del Carso. Interventi musicali del gruppo strumentale Lumen Harmonicum.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Civico Museo d'Antichità
museoantichitawinckelmann.itUn video creato per avvicinare alla comprensione del passato del territorio carsico realizzato dall'Ass. Argo-Medi@ Story. Interventi musicali del gruppo strumentale Lumen Harmonicum
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Civico Museo d'ANtichità
museoantichitawinckelmann.itFilmato che indaga gli ultimi secoli di vita dei castellieri del litorale e le guerre istriche. A cura di Marco Calabrese. Interventi musicali del gruppo strumentale Lumen Harmonicum.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Civico Museo d'Antichità
museoantichitawinckelmann.itOriginale rilettura dei dati di scavo alla conclusione del riordino dei materiali e all'analisi dei risultati tramite una mappa digitale collegata ai database dei materiali. Interventi musicali del gruppo strumentale Lumen Harmonicum.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
A cura di: Civico Museo d'Antichità
museoantichitawinckelmann.it