Microarea Case Rosse
Le Microaree sono centri di riferimento per la comunità, dove vengono organizzati momenti di aggregazione e attività socio-ricreative rivolte ai residenti (pranzi condivisi, biblioteche diffuse ecc.), con particolare attenzione alle persone fragili e un obiettivo: favorire e sviluppare nei quartieri comunità più coese e solidali. Sono nate grazie alla collaborazione tra soggetti pubblici (Ater di Trieste, Comune di Trieste, Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina), associazioni, organismi della cooperazione sociale e del volontariato che intervengono con azioni coerenti ed organiche nei settori della sanità, dell’educazione, dell’habitat, del lavoro e della democrazia locale.
via Valmaura 67
alt Eventi
MAR
27 GIUGNO
Categoria: Cultura
Fuoricentro

Uno stage dedicato all’arte dei graffiti di strada con gli artisti dell’associazione Melart.

A cura di: Associazione culturale Melart

MER
28 GIUGNO
Categoria: Cultura
Fuoricentro

Uno stage dedicato all’arte dei graffiti di strada con gli artisti dell’associazione Melart.

A cura di: Associazione culturale Melart

GIO
29 GIUGNO
Categoria: Cultura
Fuoricentro

Uno stage dedicato all’arte dei graffiti di strada con gli artisti dell’associazione Melart.

A cura di: Associazione culturale Melart

VEN
30 GIUGNO
Rassegna: TACT Festival
Categoria: Musica
Fuoricentro

A cura di: TACT Festival

Tactfestival.org
Rassegna: TACT Festival
Categoria: Musica
Fuoricentro

Vengono proposti ritmi provenienti da differenti zone del Brasile come samba, ijexa e sambareggae, e composizioni originali moderne dal funk al drum’n'bass, nello stile delle scuole di samba di Rio e dei blocos afro di Salvador de Bahia.

Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).

A cura di: Banda Berimbau

tactfestival.org
Rassegna: TACT Festival
Categoria: Teatro
Fuoricentro

Frizzanti ed energiche portano da anni nelle piazze di tutta Italia spettacoli in cui eleganti coreografie si intrecciano a buffe scene, strumenti post apocalittici incontrano riti antichi, ed il fuoco è sempre protagonista.

Ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti).

 

A cura di: Le Sfalistre Verdiana Tartarini, Silvia Superbi, Cristina Palazzi

tactfestival.org