Museo Sveviano
Raccoglie le memorie e le opere dello scrittore Italo Svevo, sopravvissute alla distruzione della sua villa, bombardata nel 1945, e una biblioteca costantemente aggiornata con le edizioni delle opere sveviane – in lingua originale e in varie traduzioni – e la più ampia raccolta al mondo di letteratura critica sveviana. Il 19 dicembre di ogni anno il museo celebra l’anniversario della nascita dello scrittore con una manifestazione intitolata Buon Compleanno Svevo.
via Madonna del mare 13
alt Mostre

Museo Sveviano

La quintessenza di Zeno

fino al 30 giugno

Una raccolta sul capolavoro di Italo Svevo, una delle opere più innovative della letteratura italiana del modernismo nel primo quarto del Novecento. Cento anni dopo il Museo Sveviano ripercorre la genesi (La partenza di Zeno), la fortuna (L'incidenza di Zeno), le fonti (La sapienza di Zeno), le teorie (La subcoscienza di Zeno) e le tematiche (La dipendenza di Zeno) di questo romanzo divenuto un classico. A cura di Riccardo Cepach e Giulia Perosa