Incentrato sulle musiche di Ludwig van Beethoven, il programma prevede l’esecuzione dell’Ouverture “Le creature di Prometeo”, op.43; “Ah! Perfido” scena e aria per soprano e orchestra, op.65; Sinfonia n.5 in do minore, op.67. Produzione e organizzazione a cura della Società dei Concerti Trieste.
Spettacolo a pagamento: biglietteria.ticketpoint-trieste.it
societadeiconcerti.it
In programma di Ludwig van Beethoven il Concerto per pianoforte n.3 in do minore, op.37 Sinfonia n.8 in fa maggiore, op.93. Al pianoforte e direzione de LaFil Filarmonica di Milano il maestro Alexander Lonquich. Produzione e organizzazione a cura della Società dei Concerti Trieste.
Spettacolo a pagamento: biglietteria.ticketpoint-trieste.it
societadeiconcerti.it
Nell’ambito del progetto Beethoven, gli Strumentisti de LaFil Filarmonica di Milano eseguiranno di Ludwig van Beethoven il Settimino in Mi bemolle maggiore op.20.
Produzione e organizzazione a cura della Società dei Concerti Trieste.
Ingresso a pagamento biglietteria.ticketpoint-trieste.it
societadeiconcerti.it
Il programma propone di Ludwig van Beethoven Volksongs der Welt e Trio in re maggiore «gli spettri» op.70. Protagonisti della serata Valentina Corò soprano e gli strumentisti de LaFil Filarmonica di Milano Marcello Miramonti violino, Enrico Graziano violoncello, Francesco Granata pianoforte.
Produzione e organizzazione a cura della Società dei Concerti Trieste.
Spettacolo a pagamento: biglietteria.ticketpoint-trieste.it
societadeiconcerti.it
Il programma propone di Ludwig van Beethoven l’esecuzione dell’Ouverture Leonore n.3 in do maggiore, op.72b Fantasia Corale in do minore, op.80 Sinfonia n.7 , op.92. Protagonisti della serata la LaFil Filarmonica di Milano diretta da Marco Seco, il pianista Alessandro Taverna e l'Orchestra e Coro del Teatro Verdi di Trieste.
Ingresso a pagamento biglietteria.ticketpoint-trieste.it
societadeiconcerti.it